Il gruppo fa la differenza

” TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI”team

Hai voglia di  creare un team che collabori e lavori insieme per il raggiungimento degli obiettivi.

Bello a dirsi ma complicato a farsi.

 

Tu sai benissimo che il gruppo ( il  team ) è in grado di trovare la soluzione migliore rispetto ad una sola persona.  Può essere un punto di forza se ben progettato, formato e gestito.

Spesso pensi che un insieme di persone che lavorano per lo stesso individuo (TU) formino un team.

Vuoi sapere la verità?  Ti stai illudendo!

Ricorrere al Team significa avere un progetto che richieda la combinazione di abilità tecniche e professionali non proprie di una singola persona. Pertanto attività semplici, che non hanno bisogno  di diverse competenze, devono essere gestite nel modo classico ” un manager che dirige più persone”.

Questo significa che per il progetto ( inteso come più attività singole interdipendenti ) si determinante la costituzione di un team composto da più di una persona.

Ma quali sono  le caratteristiche che il team deve possedere?

  • Competenza di ogni partecipante
  • l’ Obiettivo è definito e coinvolge tutti
  • ogni partecipante deve Contribuire non solo ottenere benefici
  • Durata del progetto

Se durante il lavoro alcune competenze risultano deboli, bisogna aggiungerle o comunque porvi rimedio, vuol dire che il team non è stato ben progettato.

Un piccolo consiglio operativo:

Non inserire persone nel team solo perché altrimenti si arrabbiano.

Aniello Attianese

 

P S : se trovi utile quello che ho scritto lasciami un commento.